Comprensione e Sviluppo dei dati GPS nello Sport

DESCRIZIONE CORSO

La tecnologia Global Positioning System permette un’analisi oggettiva di quello che accade in campo durante gli allenamenti e le partite. L’utilizzo di questo mezzo passa, però, attraverso la comprensione profonda dei dati acquisiti. Oltre a sapere utilizzare praticamente il GPS, diventa fondamentale capirne il suo reale utilizzo. Grazie a questa tecnologia, l’individuazione del modello prestativo risulta diretta e oggettiva.

L’obiettivo del corso è di comprendere a fondo i dati che restituisce il GPS e di utilizzarli nelle diverse valutazioni sul campo. Al termine del corso il partecipante sarà in grado di analizzare la prestazione autonomamente con l’utilizzo della tecnologia GPS.

Il corso è rivolto a preparatori atletici, allenatori, fisioterapisti, dottori o studenti in Scienze Motorie, appassionati di sport di squadra.

Nella prima parte del corso si affronteranno le tematiche riguardanti il funzionamento e le peculiarità del Global Positioning System; successivamente si evidenzieranno i più noti dati valutativi tutt’ora in utilizzo e se ne introdurranno di nuovi entrando, cosi ,nelle situazioni sport specifiche e nella identificazione delle richieste fisiche di ogni sport di situazione.

Al termine del corso ogni partecipante avrà a disposizione 3 consulenze riguardanti dati di partite o allenamenti per la comprensione pratica degli argomenti trattati.

Il percorso formativo sarà perfezionato con il corso ADVANCED, dove i partecipanti saranno introdotti all’utilizzo del GPS in correlazione con dati riguardanti la match analysis per individuare ancora più precisamente il modello di prestazione; sarà mostrato, inoltre, come creare database collettivi ed individuali e saranno introdotti ulteriori elementi valutativi la prestazione.

In collaborazione con:

FACULTY

Riccardo Di Maio
Dottore in Scienze Motorie presso l’Università di Roma Tor Vergata , ha conseguito la specializzazione presso la Scuola dello Sport – Coni in “Esperti della Match Analysis, Esperti di Preparazione Fisica e Esperti per la Progettazione e Gestione della ricerca applicata allo sport”.
Allenatore F.I.P.E – F.I.N e F.I.D.A.L si è dedicato prevalentemente al rugby conseguendo prima il titolo di allenatore II° livello e di Preparatore atletico , poi divenendo il Responsabile della Preparazione fisica e del Centro Studi Fiamme Oro Rugby. Attualmente è Fitness Coach della Nazionale Italiana Rugby Sevens.
Da anni esperto nell’utilizzo della tecnologia GPS per lo studio della prestazione.

QUANDO E DOVE

Per il 2019 – CORSI ON DEMAND ” COMPRENSIONE E SVILUPPO DEI DATI GPS NELLO SPORT” – per Info scrivi a : [email protected]

COSTI E ISCRIZIONI

scrivi a: [email protected]

NUMERO PARTECIPANTI

max 10  per corso

TUTORAGGIO POST CORSO

Si (2 sessioni allenamento o partite)

Chiedi informazioni su 360 Mss e su 360 Sport Wellness Lab

Informati sulle ultime novità, sui corsi e su tutte le attività di 360MSS