La Video Analisi nel Rugby

Patrocinato A.I.A.P.R

DESCRIZIONE CORSI

( tutti i corsi sono patrocinati dall’Associazione Italiana Analisti della Prestazione nel Rugby)

Corso  BASE ( durata 8h )

 (non sono previsti prerequisiti di accesso)

Obiettivo del Corso Base

Riprese video, edit­ing e presentazione dei contenuti a serv­izio dell’analisi de­lla prestazione nel Rugby

La base per una ana­lisi video della pre­stazione è l’opportu­na ripresa della gara e dell’allenamento. Nel modulo BASE po­trai apprendere quale è la tecnica di ri­presa più efficace in rapporto ai tuoi obiettivi di indagine, quale attrezzatura usare, come gestire efficacemente i file multimediali ed in­fine come presentarli autonomamente.

Contenuti
-Principi teorici de­lla Match and Perfor­mance Analysis
-Tecnologia a suppor­to della prestazione nel rugby
-Strumenti open-sour­ce di editing e pres­entazione
-Consigli per l’attr­ezzatura
-Tecniche di riprese video (angolazioni, gestione dell’inqua­dratura, tempo di re­gistrazione, segment­azione dei video)
-Esercitazione prati­ca di editing video e presentazione dei contenuti tecnico-ta­ttici

Benefit
Attestato di partec­ipazione 360MSS

Corso  AVANZATO ( durata 18h )

(per l’accesso è necessaria la partecipazione al modulo BASE o una comprovata esperienza sul campo, previa valutazione della commissione scientifica 360mss)

Obiettivo del Corso Avanzato
Analisi notazionale, redazione di report tecnico-tattici de­lla prestazione e ut­illizzo di software professionali di ana­lisi a servizio della prestazione nel Ru­gby.

Diventa un analista professionale  con competenze avanzate nell’utilizzo del so­ftware di analisi no­tazionale e tattica. App­renderai come proget­tare, condurre e sin­tetizzare un progetto di analisi tecnico­-tattica nel Rugby partendo dai principi del gioco e dai tuoi obiettivi personali di allenamento. Le fasi della definizi­one degli obiettivi dell’analisi, della creazione dei pannel­li di codifica, della codifica e la reda­zione di un report verranno affrontate e approfondite durante questo modulo.

Contenuti
-Analisi notazionale nel Rugby (Conquist­a, Lanci di gioco, Gioco offensivo, Gioco difensivo, Transiz­ione-Contrattacco)
-Utilizzo del softwa­re di analisi notazi­onale
-Esercitazioni prati­che su analisi notaz­ionale e redazione di report

Benefit
-Certificazione ufficiale analista 360 / AIAPR
-Inclusione degli an­alisti certificati 360/ AIAPR
-Valevole per l’iscrizione all’ AIAPR-Associazione It­aliana Analisti della Prestazione nel Ru­gby
-3 mesi di stage AIA­PR (possibilità di esercitare le abilità di analisi e pubbli­cazione acquisite du­rante il Corso attra­verso la pubblicazio­ne di articoli sul blog AIAPR previa rev­isione dei lavori da parte dei tutor)

Corso Fast track (Corso Base + Corso Avanzato)

( comprende un percorso di formazione full immersion di tre giorni con argomenti, obiettivi e benefit dei due corsi Base ed Avanzato)

Master Statistica e Analisi Dati per la prestazione nello Sp­ort (durata14h )( NUOVO !)
(per l’accesso sono necessarie  comprovate competenze in analisi notazionale maturate sul campo valutabili dalla commissione scientifica 360mss)

Obiettivo del Corso
Interpretare e gestire i dati quantitativi a suppo­rto dell’analisi del­la prestazione nello Sport

L”analisi notazionale e l’analisi della prestazione in generale (fisico-atletica, tecnico-tattica) producono una mole di dati che necessitano di manipolazioni adeguate per diventare informazioni significative a servizio dello studio della performance. Nel Master verranno affrontati argomenti relativi alla manipolazione statistico-matematica dei dati e alle modalità di rappresentazione grafica degli stessi per evidenziare differenze tra squadre, tra giocatori ed evoluzioni temporali in seguito ad interventi di allenamento.

Contenuti
-Basi di statistica descrittiva
-Correlazione e regressione
-Differenza tra gruppi
-Rappresentazione grafica dei dati
-Utilizzo del foglio di calcolo elettronico come strumento operativo

Benefit
Attestato di partecipazione 360mss

FACULTY

Responsabile dei corsi Video Analisi :

Alex Ungureanu, MSc
Dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, specializzato in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport presso L’Università degli Studi di Torino ed in Match&Performance Analysis presso la John Moores University, Liverpool UK. Professional Match &Performance Analyst membro 4 livello ISPAS (International Society of Performance Analysis of Sports), ha collaborato con FIR (Rugby) dal 2013 al servizio delle Squadre Nazionali e FIP (Pallacanestro) Femminile. Più volte relatore ad invito presso L’Università degli Studi di Torino, è impegnato nella diffusione della metodologia e degli strumenti tecnologici a servizio della performance.

in collaborazione con

 Luca Mattina 

Laureato in Scienze Motorie e Sportive, con specializzazione in Scienze delľ Educazione Motoria e delle Attività Adattate conseguita presso ľ Università degli Studi di Torino, appassionato della ricerca nelle Scienze Motorie e Sportive ha alľ attivo due Atti di Convegno di carattere Nazionale (SISMES Ricerca e Formazione applicate alle Scienze Motorie e Sportive Napoli 2014, e al SIE Società Italiana di Endocrinologia Torino 2015). Cultore della Materia Basi del Movimento Umano presso ľ Università degli Studi di Torino, certificato LongoMatch PRO ®; attualmente svolge il ruolo di Preparatore Fisico e Video Match Analyst collaborando con la Prima Squadra del Monferrato Rugby.

 

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

VIDEOCAMERA
Panasonic HC-V160EG-K
Sony HDR-CX240E
Canon Legria HF R706
Canon Legria HF-R46

TREPPIEDI
Cullmann Treppiede Alpha 2500
HAMA Star 61
Manfrotto MKCOMPACTACN-BK

COMPUTER
Requisiti di sistema

Sistema operativo

Versione OS min

CPU Min.

CPU raccomandata

RAM Min.

RAM Raccomandata

Windows

XP o superiore

Intel Core duo or Intel Atom

Intel core i7

2 Gb

4 Gb

OS X

Lion (10.7) o superiore

Intel Core duo or Intel Atom

Intel core i7

2 Gb

4 Gb

Linux

glibc 2.11 (Ubuntu 10.04 o superiore)

Intel Core duo or Intel Atom

Intel core i7

2 Gb

4 Gb

 

 

QUANDO E DOVE

Sabato 4 marzo 2017 Arezzo 

Venerdi  21 Luglio / Sabato 22  / Sabato  29 Luglio  2017 Asti

 Venerdi 6 / Sabato 7 / Domenica 8 Ottobre 2017    (Ferrara)

Sabato 10 Marzo 2018  (Corso BASIC) ( Asti)  

Venerdi 29 / Sabato  30  Giugno / Domenica 1 Luglio 2018  ( Academy BASIC /ADVANCED/ FAST TRACK)( Rapolano Terme – Si)

Venerdi 1 / Sabato 2 / Domenica 3 Febbraio  2019  ( Academy BASIC /ADVANCED/ FAST TRACK)( Rapolano Terme – Si)

Venerdi 28 / Sabato 29 / Domenica 30 Giugno   2019  ( Academy BASIC /ADVANCED/ FAST TRACK)( Rapolano Terme – Si)

Venerdi 17 / Sabato 18  Aprile   2020  ( BASIC /ADVANCED/ FAST TRACK) (Sinalunga – Si) (max 6 partecipanti) – IL CORSO E’ RINVIATO A SABATO 20/ DOMENICA 21 GIUGNO 

 

 

 

 

 

 

COSTI E ISCRIZIONI

Per i costi dei corsi chiedere informazioni a : [email protected]

NUMERO PARTECIPANTI

Max 10 per corso ( corso collettivo)

Per i Corsi On Demand (numero da concordare)

TUTORAGGIO POST CORSO

Si (a cura dell’A.I.A.P.R)

Chiedi informazioni su 360 Mss e su 360 Sport Wellness Lab

Informati sulle ultime novità, sui corsi e su tutte le attività di 360MSS