Formazione | Consulenza | Tecnologia
360 FOR CLUB, con la partecipazione di uno staff costituito da medici, preparatori atletici, ingegneri biomeccanici, allenatori, posturologi, video analisti e atleti, si propone di offrire una serie di servizi e consulenze, sia ai club che ai singoli atleti, con l’obiettivo di migliorare la loro attività e contribuire a raggiungere risultati sportivi migliori.
La nostra offerta si divide in tre differenti sezioni: la formazione incentrata su varie tipologie di corsi per medici, allenatori e preparatori atletici, la sezione di tecnologia con servizi di video analisi, Gps, valutazione biomeccanica e posturale e match analysis, l’area di consulenza con la valutazione della prestazione e dello stato di forma dell’atleta, la preparazione atletica (anche in altura), l’alimentazione e la nutrizione, il mental training e il servizio di consulenza no doping.
Una serie di altri programmi specialistici e personalizzati su Rugby, Calcio, Corsa e Tennis completano il quadro delle offerte di 360 FOR CLUB.
Formazione
Tecnologia

CORSI DI VIDEO ANALISI NEL RUGBY
Per condurre in autonomia l’analisi video della tua squadra e per apprendere i principi della Match e Performance Analysis, le tecniche di riprese, l’editing, la gestione e l’analisi del materiale video
Corso basic
Riprese video e presentazione dei contenuti a servizio dell’analisi della prestazione del rugby
Durata 8 ore
Corso advanced
Analisi notazionale, redazione di report tecnico-tattici della prestazione e utilizzo di software professionali di analisi a servizio della prestazione
Durata 18 ore
Corso fast track
Corso Basic + Corso Advanced
Master statistica e analisi date per la prestazione dello sport
Interpretazione e gestione dei dati quantitativi a supporto dell’analisi della prestazione nello Sport
Durata 14 ore

CORSI DI COMPRENSIONE E SVILUPPO DEI DATI GPS NELLO SPORT
La tecnologia Global Positioning System permette un’analisi accurata di quello che accade in campo durante gli allenamenti e le partite, favorendo l’Individuazione oggettiva e diretta del modello prestativo
Corso basic
Analisi delle tematiche riguardanti il funzionamento e le peculiarità del GPS e dei dati valutativi per l’interpretazione delle situazioni e delle richieste fisiche sport specifiche
Durata 8 ore
Corso advanced
Utilizzo GPS in correlazione con la Match Analisys per l’individuazione del modello di prestazione, creazione database collettivi ed individuali, introduzione ulteriori elementi valutativi
Durata 14 ore

CORSI PER MEDICI DI SQUADRA
Corsi teorico pratici per medici di squadra su argomenti utili nella pratica clinica sportiva
Ecografia dell’Apparto Locomotore
- Livello Basic
Arto Superiore
(durata 12 ore)
Arto inferiore
(durata 12 ore) - Livello Advanced
(durata 12 ore)
(Corso Teorico Pratico)
Management Ecografico delle Lesioni Muscolari e delle Tendinopatie
- Livello Basic
(durata 8 ore) - Livello Advanced
(durata 14 ore)
(Corso Teorico Pratico)
Corso di Terapia Infiltrativa nello Sport
Corso Teorico con dimostrazioni pratiche
Durata 8 ore
Corso di Gestione dell’Infortunio a Bordo Campo
Corso Teorico Pratico
(durata 8 ore)

Corsi valutazione composizione corporea
Per condurre in autonomia l’analisi video della tua squadra e per apprendere i principi della Match e Performance Analysis, le tecniche di riprese, l’editing, la gestione e l’analisi del materiale video
La composizione corporea
Tecniche e metodi di valutazione della composizione corporea.
Cosa, come e quando.
Il somatotipo (endomorfo, ectomorfo ed esomorfo) e la somatocarta
Parte pratica: Creazione ed analisi della somatocarta con software
Antropometria
- Diametri, circonferenze e segmenti.
- Parte pratica: rilevazione altezza, peso, diametri, circonferenze e segmenti corporei. Punti di repere.
Valutazione dei risultati ottenuti. Analisi del rischio cardiovascolare
Casi clinici commentatI
La plicometria
Parte pratica: Punti di repere. Analisi dei risultati in base alle varie equazioni e tabelle
Impedenziometria e valutazione dello stato nutrizionale mediante analisi vettoriale
Parte pratica: Rilevazione dati bio-impedenziometrici ed utilizzo dei software per l’analisi della composizione corporea e dello stato nutrizionale.

Corsi di taping e bendaggio funzionale nello sport
Il Taping e il bendaggio funzionale rappresentano, soprattutto nella pratica sportiva, un’opzione terapeutica molto utile nella cura delle lesioni minori dell’apparato locomotore.
Corso one day
- Proprietà, indicazioni e controindicazioni all’uso del bendaggio
- Materiali e norme d’uso
- Premesse anatomo funzionali e principali lesioni di piede, caviglia, ginocchio e spalla
- Tecniche di bendaggio con prova pratica
Durata 8 ore
Corso FULL
Corso ONE DAY +
- Premesse anatomo funzionali e principali lesioni di gomito, polso, mano
- Tecniche di bendaggio con prova pratica
- Workshop su “Uso di bendaggio e taping in corso di lesioni muscolari”
Durata 14 ore

SERVIZIO HOME DI VIDEO ANALISI NEL RUGBY
La video analisi del match entro 36h a casa tua: scegli la tipologia del servizio più funzionale alle tue esigenze
Basic
-
Analisi del tempo di gioco (tempo effettivo, possesso, rapporto gioco-pausa, durata delle sequenze di gioco, distribuzione territoriale)
-
Analisi della conquista: mischia, touch, invio e rinvio, percentuale di successo propria vs avversaria
-
Analisi dell’efficacia offensiva (Killer Instinct)
-
Disciplina propria e avversaria (dettaglio penalità)
Advanced
BASIC +
- Dettaglio conquista (utilizzo ed esito prima, seconda e terza fase)
- Dettaglio touch (schieramento, lancio, utilizzo)
Full
BASIC + ADVANCED
-
Placcaggi, portatori-sostegni
-
Dettaglio conquista (efficacia territoriale mischia, touch)

Servizio di posturologia e valutazione biomeccanica
Le valutazioni biomeccaniche analizzano le alterazioni posturali e gli errati schemi motori, contribuendo a ridurre il rischio di infortuni e a migliorare le proprie prestazioni
Analisi baropodometrica statica e dinamica
(valutazione degli appoggi del piede con analisi delle pressioni esercitate al suolo)
Motion Analysis del gesto sportivo (analisi 3D)
Analisi stabilometrica
(valutazione della capacità di equilibrio, valutazione degli effetti indotti da bite ed ortesi)
Analisi Elettromiografiche di superficie
con sensori wireless
Motion Analysis degli arti superiori e degli arti inferiori
ValutazionE Posturale e Biomeccanica degli atleti
pre tesseramento e pre e post infortuni

Servizio di nuove tecnologie nel tennis
DA POSIZIONARE SULL’ATTREZZO
Per informazioni sulla velocità della racchetta, precisione dell’impatto, spin, velocità e numero di colpi
- Babolat Play
- Qlipp
Tecnologia indossabile
Per misurare tipo di colpo, velocità ed effetto
- Piq Babolat
Tecnologia da campo
Per un analisi qualitativa e quantitativa della performance
- In/out Tennis
- Net Playz
- Camera Pole

Valutazione della prestazione e dello stato di forma dell’atleta
VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA
- Peso, Altezza, Bioimpedenziometria, Plicometria con stima della % FM, Segmentometria con valutazione del somatotipo, Circonferenze e Diametri corporei
- Per Under 13: valutazione maturità biologica con stima del picco di crescita
VALUTAZIONE DEL FITNESS
-
Jump test
-
10-30 m sprint con fotocellule
-
Shuttle test con fotocellule
-
Massimale: squat, bench press e chin up
-
Opto jump /drift protocol test
VALUTAZIONE FUNZIONALE
- Test metabolico incrementale (treadmill o cicloergometro), con misurazione del massimo consumo di ossigeno – VO2 MAX
- Test metabolico incrementale (treadmill o cicloergometro), con misurazione dell’acido lattico e impostazione di soglie personalizzate per l’allenamento
- FMS con ripresa video
- Sit and reach
- Squeeze test
- Hamstring isometric sphygmomanometer test
- Y Test
- Salto in avanti con atterraggio su una gamba (valutazione video)
VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
-
Valutazione della spesa energetica e della performance durante la gara (GPS, HR monitor)
-
Valutazione della spesa energetica e della performance durante l’allenamento tecnico (GPS, HR monitor)
-
Creazione di un database dei carichi di lavoro durante gli esercizi tecnici (GPS, HR monitor)
Consegna report finale di squadra o report individuale per atleta

Preparazione atletica
Supporto ai preparatori atletici dei team
-
Affiancamento per valutazioni
-
Test personalizzati sul campo
-
Uso e gestione delle tecnologie necessarie per la valutazione (antropometrica, fitness, funzionale, performance)
PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI
Scheda specifica di allenamento per la prevenzione degli infortuni da integrare con l’allenamento già previsto (uso di un software per la gestione)
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELL’ALLENAMENTO
Tabelle personalizzate in base alle valutazioni eseguite
Monitoraggio durante l’allenamento e gara (GPS, HR monitor)

Attività sportiva in altura
Possibilità di allenarsi, effettuare test e ritiri ai piedi del massiccio del Monte Rosa, nel territorio di Macugnaga (VB)
TEST
Possibilità di effettuare in altura tutti i test di valutazione della prestazione e dello stato di forma dell’atleta (pag 14-15) (confronto dati altura/dati di base)
ALLENAMENTO E PREPARAZIONE ATLETICA
- Preparazione atletica in altura per lo sviluppo della prestazione (resistenza, velocità, forza)
- Disponibilità di campo regolamentare in erba naturale con spogliatoi e docce
RITIRI
Ritiri pre campionato per team, con un’ampia scelta di altri sport da praticare (escursioni, alpinismo, arrampicata, tennis, piscina, equitazione, parapendio, golf)
Convenzione con l’Associazione Albergatori Macugnaga

Valutazione integrata nel tennis
VALUTAZIONE DELL’ATLETA
Determinazione dominanze e lateralità
- Centro di forza e centro di mobilità
- Mobilità articolari
- Struttura muscolare
- Test coordinativi
- Test specifici di forza, velocità e resistenza
VALUTAZIONE TECNICA
-
Analisi qualitativa del gesto tecnico con misurazione della velocità della racchetta in fase di esecuzione dei colpi
-
Video analisi dei colpi fondamentali con indicazioni specifiche in base alle capacità dell’atleta per ottimizzare la tecnica
VALUTAZIONE TATTICA
- Analisi dei dati di gioco raccolti durante un match, con attenzione particolare alle fasi di servizio e risposta
- Determinazione della consapevolezza delle fasi di gioco
Valutazione Mentale/Emotiva (in allenamento e in gara)
-
La prossemica nei colpi
-
La percezione del tempo e dello spazio
-
La gestione dei punteggi chiave

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
La performance sportiva è ottimizzata dalla valutazione della composizione corporea e da uno stile alimentare corretto e personalizzato
Anamnesi nutrizionale
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
-
Esame bio-impedenziometrico
-
Plicometria
-
Circonferenze e diametri corporei
-
Segmentometria
Piano nutrizionale personalizzato dello sportivo amatoriale e professionista
Piano di integrazione e supplementazione
in base allo sport praticato e alle esigenze cliniche dell’atleta

MENTAL TRAINING – Psicologia della performance sportiva
Consulenza a Squadre, Società o Individuali ( tecnici e/o Atleti)
Consulenze anche via skype
Prestazioni Singole
Pacchetti personalizzati quadrimestrali/semestrali/annuali
Valutazione del profilo dell’ atleta e del rapporto con il tecnico

No doping
LEZIONE FRONTALE
Lezione frontale di 2-4 ore per la formazione di squadre, atleti, preparatori e medici sociali, sulle attuali normative vigenti in tema antidoping
Sessione su: Lista delle sostanze e metodi proibiti
Consulenza real–time
Consulenza real-time agli atleti su assunzione di farmaci ed integratori
Supporto telematico
Supporto telematico alla compilazione della richiesta di esenzione a scopo terapeutico (TUE)
Scopri tutti i nostri collaboratori
Partners











